I Chupa Chups sono pericolosi? L’allarme bastoncino di carta spopola sui social.
I famosi lecca lecca con la pallina di caramella rotonda hanno subito una modifica: il bastoncino ora è di carta.
Questo dettaglio potrebbe aumentarne la pericolosità, poiché la pallina si staccherebbe più facilmente con possibili rischi di soffocamento.
Scopriamo di più su questo argomento e di come possono rappresentare un rischio per i nostri bambini.
I celebri Chupa Chups potrebbero rappresentare un rischio per i nostri bambini
La ditta di dolciumi ha di recente modificato i bastoncini, per renderli più ecologici e sostenibili dal punto di vista ambientale: oggi, infatti, il bastoncino non è più di plastica, ma di carta biodegradabile.
Un materiale meno robusto e resistente, tanto da attirare l’attenzione del presidente dell’associazione “Salvagente Italia“, Mirko Damasco, che ha preso in esame la questione a seguito delle numerose segnalazioni ricevute.
La pallina in caramella del Chupa Chups si stacca dal bastoncino, e può provocare soffocamento tramite l’ostruzione delle vie aeree.
Per dimostrare questo rischio, sono stati fatti degli accertamenti, provando a staccare la caramella: si è verificato in un caso su 20, e ciò significa un’alta probabilità.
Come mangiare i lecca lecca in modo sicuro
A rassicurare il suo pubblico ci pensa la stessa casa di produzione Chupa Chups, con una campagna di protezione in cui vengono stilate delle regole base.
![](https://i0.wp.com/www.maternita.it/wp-content/uploads/2023/04/linee-guida-chupa-chups.jpg?resize=768%2C434&ssl=1)
In primo luogo, esiste un’età in cui si possono mangiare i celebri dolciumi in tutta tranquillità e sicurezza, dopo i 5 anni, quando il bambino ha ormai sviluppato l’istinto a sputare l’oggetto estraneo qualora stia per deglutirlo inavvertitamente.
In secondo luogo, si tratta di un dolcetto da gustare da seduti, un po’ come tutti i cibi per i bambini.
Il bastoncino non deve essere morso, masticato, tenuto in bocca per mangiucchiarlo, non deve essere attorcigliato.
Un’altra misura preventiva, quando si mangia un chupa chups, è il consiglio a rimanere fermi, e non gustare il dolciume, ad esempio, mentre si corre o si fa sport.
In primis, e questa è una precauzione rivolta soprattutto ai genitori, è necessario ridurre il pericolo alla base evitando la somministrazione del lecca lecca Chupa Chups al di sotto dei 5 anni, cioè all’età giusta in cui i bambini hanno imparato a gestire il distacco della pallina di caramella, e sono in grado di sputarla.
In poche parole, prestando un po’ di attenzione in più è possibile fare in modo che questo cambiamento non diventi un pericolo per i bambini.
Oggi l’allarme è minimo perché ancora nessun bambino, fortunatamente, ha subito danni dal cambio del bastoncino dalla plastica alla carta biodegradabile, ma è sempre raccomandabile prestare attenzione a quello che mettono in bocca i nostri figli, soprattutto se piccolini e se si tratta di dolcetti come il celebre lecca lecca rotondo.
Sulla base di queste considerazioni, abbiamo fatto anche noi un esperimento con una delle nostre mamme.
Vediamo nel video cosa è successo: