I vostri bimbi hanno già scelto il travestimento per Carnevale? Scopriamo insieme nel nostro articolo le date dei festeggiamenti.
Come sappiamo, Carnevale e Pasqua non cadono lo stesso giorno ogni anno: per stabilire la data, bisogna bisogna partire dalla data della domenica di Pasqua.
Partiamo quindi da Pasqua: bisogna sottrarre 6 settimane, di cui le prime cinque sono di Quaresima, mentre la sesta settimana è Carnevale.
Nel 2024 le date del Carnevale sono:
Nel 2024, il Carnevale si celebra più precocemente rispetto agli anni passati, iniziando da Giovedì Grasso, l’8 febbraio, e continuando ininterrottamente fino a Martedì Grasso, il 13 febbraio.
Diverse regioni hanno introdotto vacanze dedicate a questa festività, chiudendo le scuole dal sabato 10 al martedì 13 febbraio.
Questo permetterà ai bambini di godere appieno dei festeggiamenti carnevaleschi o di trascorrere ulteriori giornate sugli sci, approfittando delle vacanze sulla neve.
L’ultima giornata del Carnevale è tradizionalmente il momento in cui si intensificano le celebrazioni locali più spettacolari, con parate di carri allegorici che percorrono le strade delle città, festività a tema nelle scuole, e serate in maschera piene di danza e allegria.
Il Carnevale di Venezia, che si svolge dal 27 gennaio al 13 febbraio, rimane l’evento più emblematico di questa festività.
È un vero e proprio spettacolo di colori variopinti, maschere uniche e abbinamenti sorprendenti, che conferiscono all’evento un fascino particolare. Questa festa è un capovolgimento giocoso delle convenzioni, che coinvolge sia adulti che bambini, in un contesto dove, come si suol dire, durante il Carnevale ogni scherzo vale!
Tutti siamo pronti a festeggiare, ma sappiamo quali sono le origini del Carnevale? E se abbiamo dei bambini che non vogliono travestirsi, come possiamo spiegargli che si tratta di un gioco? Siete pronti a mettervi ai fornelli per preparare le ricette tipiche di questo periodo?
Le origini del Carnevale

Siamo davvero sicuri di conoscere le origini del Carnevale? Quali sono le motivazioni che si celano dietro le classiche usanze del periodo? Quali sono i significati delle maschere?
Per approfondire questo argomento, leggete il nostro articolo: Le origini del Carnevale: storia e significato
Come spiegare il Carnevale ai bambini

Il Carnevale è una delle feste in cui si può dare libero sfogo alla trasgressione, trasformandosi in personaggi della realtà o della fantasia.
I bambini più piccoli, che ancora non capiscono il significato della festa di Carnevale, possono quindi manifestare implicazioni psicologiche anche rilevanti.
Proprio per questo è importante saperne spiegare il significato, facendo capire ai bambini che dietro ogni maschera si celano delle emozioni vere. Riguardo a questo argomento e per scoprire come festeggiare il Carnevale con bimbi dagli 0 ai 6 anni, leggi il nostro articolo: Carnevale: come spiegarlo ai bambini?
Carnevale 2024: dove andare con i bambini

Avete intenzione di organizzare un weekend o una gita fuori porta durante il periodo di Carnevale? Tantissime città sono famose per la celebrazione di questa festa: Venezia, Viareggio e Ivrea sono sicuramente le protagoniste.
Nel nostro articolo Carnevale 2024: tutti gli eventi per bambini e famiglie trovate tantissimi spunti e idee per organizzare il vostro viaggio!
Dolci di Carnevale: frittelle, chiacchiere, castagnole, graffe

Siete pronti a friggere? Nel nostro speciale sui dolci di carnevale troverete le ricette complete di ingredienti e preparazione per portare in tavola i dolci tipici di questa festa: le frittelle, le chiacchiere, le castagnole e le graffe!
Costumi di Carnevale fai da te
Non avete vogli di spendere dei soldi per acquistare dei costumi di Carnevale? Niente paura, nella nostra guida troverete tanti consigli e idee su come realizzare a casa dei costumi per tutta la famiglia.
Maschere di Carnevale da stampare



Disegni di Carnevale da colorare







