Bambina di 7 anni va a scuola da sola e dà l’allarme alle maestre: ‘La mamma non si alza’

11 febbraio 2025 –

Una bambina di sette anni si presenta in classe da sola, senza la mamma che di solito l’accompagna: le insegnanti hanno subito capito che qualcosa non andava.

È successo a Piedimonte San Germano (Frosinone), in un giorno che sembrava uguale a tanti altri, ma che si è rivelato drammaticamente diverso. La piccola, con la semplicità tipica dei suoi anni, ha detto alle maestre di essere venuta da sola perché la mamma “non si alzava più”. Questa frase ha innescato l’immediata reazione delle insegnanti, che hanno dato l’allarme, per poi scoprire che la mamma aveva avuto un malore.

La scoperta dolorosa: la mamma ha avuto un malore

La bambina ha spiegato che, quella mattina, la madre come sempre l’aveva aiutata a prepararsi per la scuola. Ma poco dopo, la donna sarebbe collassata a terra, senza riuscire a rialzarsi. La bambina, che abita vicino alla scuola, ha quindi deciso di uscire di casa da sola.

LEGGI ANCHE: Insegnare le norme di primo soccorso ai bambini

Quando le insegnanti si sono accorte della gravità della situazione, hanno tentato di chiamare la madre, senza però ottenere risposta. Hanno poi contattato il padre della bambina, un operaio che era appena tornato al lavoro dopo un periodo di cassa integrazione.

L’uomo, in preda all’agitazione, è rientrato a casa velocemente e ha fatto una scoperta terribile: la moglie giaceva a terra, priva di vita. Nonostante l’arrivo dei soccorsi, non c’è stato nulla da fare per la mamma, Dea Catallo. Aveva solo 46 anni. I sanitari del 118 non hanno potuto che constatare la morte della donna, per cause naturali, probabilmente un malore.

Le reazioni di cordoglio da tutta Italia

La notizia ha viaggiato velocemente tra i vicini e i residenti di Piedimonte San Germano. L’incredulità iniziale ha presto lasciato spazio a un profondo raccoglimento e solidarietà per la bambina e il padre.

La cerimonia funebre è stata segnata da un silenzio composto e carico di dolore. I compagni di classe della bambina, in fila con i fiori tra le mani, hanno atteso l’arrivo del feretro insieme alle maestre, visibilmente commosse.

La notizia ha toccato il cuore di molte persone anche fuori dal paese, e da ogni parte d’Italia sono arrivati messaggi di cordoglio e preghiera rivolti alla piccola e al padre, che ora si trovano ad affrontare la quotidianità senza l’amata moglie e mamma. Un’ondata di sostegno sincero, fatta di parole, donazioni e offerte di aiuto, che dimostra come la solidarietà possa superare qualsiasi confine geografico.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *