Tag sindrome morte in culla prevenzione
Morte in culla: il cervello del neonato dimentica di dare l’allarme
La SIDS, nota anche come morte in culla, è l’incubo di tutti i neo genitori. Alla base di questa sindrome è possibile che ci siano dei problemi al livello dei neurotrasmettitori del neonato. La morte in culla e la ricerca…
SIDS: individuata la causa genetica della morte in culla
Viene riassunta con l’acronimo SIDS (Sudden Infant Death Syndrome) il fenomeno tristemente diffuso della morte in culla, la morte infantile che colpisce soprattutto i bambini tra i 2 mesi e i 4 mesi e che riguarda soprattutto problemi di respirazione…
Morire tra le braccia di papà: la storia di Charlie Paul
Quante volte, su Facebook, vediamo delle simpatiche foto che ritraggono un papà e il suo bambino addormentati su una poltrona o su un divano? Sono scene che ci fanno sempre molta tenerezza, e ci strappano sempre un sorriso ma, in…
Scoperta una nuova causa per la SIDS (sindrome da morte in culla)
La SIDS è la spaventosa sindrome da morte in culla che può colpire i bambini appena nati fino al compimento del primo anno di vita. Non si tratta di una vera e propria patologia ma, nel corso degli anni, sono state…
Arriva Start Matt, il super materassino per neonati
I primi giorni di vita del neonato sono essenziali per il suo sviluppo cognitivo e motorio ed è importante assicurargli un riposo adeguato: adesso, grazie a Start Matt, i neonati potranno dormire sonni più sereni. Start Matt, il super materassino…
Prevenire la SIDS: arriva la culla perfetta
Abbiamo parlato diverse volte della morte in culla (SIDS), il pericolo che il bambino possa smettere di respirare nei primi giorni dopo la nascita. È una morte improvvisa, che non presenta sintomi e su cui i genitori possono fare soltanto…
Morte in culla: un materassino per prevenirla
La SIDS, sindrome della morte improvvisa del lattante, è ad oggi una delle principali cause di morte nei bambini in età neonatale che risultano apparentemente sani. Un dramma che solo in Europa colpisce ogni anno 2.400 bambini (molti dei quali…