La patologia della mamma: il senso di colpa

Prima di diventare mamma, non mi facevo una ragione di tutte quelle paranoie tipiche da genitore. Quel continuo logorarsi sul fare bene o fare male il mestiere di mamma. Sul fatto se fosse giusto tornare a lavorare o fare qualche…

Tre cose che dimentichi

“Eh… poi si dimentica”: quante volte ve l’hanno detto? Tre “ovvietà” che senza un pretesto non avrei mai ricordato: 1.      Come sono piccoli i neonati. Quando Sarah stava per nascere, suo fratello aveva quasi due anni. Avevo scelto un ospedale…

spina-bifida-cose-cause-sintomi-e-complicanze

Spina bifida: cos’è? Cause, sintomi e complicanze

La spina bifida consiste in un difetto di chiusura del tubo neurale, che compare nella prima fase di sviluppo dell’embrione e che può comportare disfunzioni a livello degli arti inferiori. La prevenzione, soprattutto l’assunzione da parte della madre in gravidanza…

ovulazione-dolorosa-quando-preoccuparsi

Ovulazione dolorosa: quando preoccuparsi

In un ciclo mestruale di 28 giorni, solitamente l’ovulazione si verifica attorno alla metà, cioè intorno al quattordicesimo giorno. Per la maggior parte delle donne, l’ovulazione avviene senza avvertire particolari sintomi, se non l’aumento del desiderio sessuale e la modificazione del…

perche-i-bambini-non-vogliono-i-biscotti-rotti

Perché i bambini non vogliono i biscotti rotti?

Sarà sicuramente capitato di aver dato al proprio figlio un biscotto già rotto e di aver ricevuto un netto rifiuto da parte sua. Secondo gli specialisti, questo comportamento è abbastanza comune tra i più piccoli e nasconde dei significati molto…

gemelle-irlandesi-perche-si-chiamano-cosi

Gemelli irlandesi: perché si chiamano così?

Con il termine gemelli irlandesi si intendono le coppie di figli nate dagli stessi genitori con una differenza di tempo inferiore o uguale a 12 mesi. In pratica il secondo bimbo viene concepito quando il primo è ancora piccolissimo. Una…