
Saper dire, da mamme: “Chissenefrega”
Chissenefrega se oggi ti addormento in braccio. Ho letto di tutto in questi giorni in questi mesi. Ma oggi ti tengo come se non ci fosse un tempo: non c’è stato quello che ho letto, non c’è quello che mi…
Chissenefrega se oggi ti addormento in braccio. Ho letto di tutto in questi giorni in questi mesi. Ma oggi ti tengo come se non ci fosse un tempo: non c’è stato quello che ho letto, non c’è quello che mi…
La pedagogista Maria Montessori e il suo celebre Metodo sono diventati un vero e proprio punto di riferimento negli asili e nelle scuole di tutto il mondo. Ma, a bene vedere, le regole montessoriane possono essere usate nella vita di…
La scatola azzurra è un insieme di materiali educativi che può essere utilizzato nelle scuole dell’infanzia e nei nidi, ma anche in casa, con il proprio figlio. L’obiettivo di questi materiali è rimettere i più piccoli a contatto con la…
Istinto materno? Secondo l’antropologia non esiste L’istinto materno è innato in ogni donna? Lo abbiamo sempre dato per scontato ma un’antropologa inglese sconfessa questa teoria sostenendo che da sempre l’istinto viene confuso con l’impulso. L’istinto materno innato è una creazione…
Nel difficile ruolo dei genitori, ad un certo punto della crescita arriva il momento di confrontarsi con l’autonomia dei propri figli: spesso si commette l’errore di pensare che diventare autonomi sia un processo automatico, che scatta con l’età. Non è…
Nel momento in cui si diventa genitori, ma anche nei mesi precedenti alla nascita del bambino, si ha la consapevolezza che la nostra vita cambierà radicalmente e che da lì in avanti uno dei pensieri costanti di ogni genitore sarà…
Uno studio pubblicato sul Journal of Environmental Psycholog ha rivelato che circa il 30-40% dei bambini americani che consuma abitualmente prodotti di origine animale non sa che quei cibi provengono da animali uccisi. L’inconsapevolezza dei bambini è dovuta a un…
Ci siamo, finalmente, il tuo primogenito ha smesso di essere geloso del fratellino. Forse merito dei tuoi comportamenti, del tuo istinto da brava mamma. Forse grazie ai mille manuali di pedagogia che ti sei studiata. Oppure, più semplicemente, non aveva…
Una delle preoccupazioni più grandi per un genitore è che il suo bambino cresca felice e sereno. Un importante studio dimostra che la felicità non si acquisisce nel percorso di crescita, ma che principalmente “Felici si nasce“! Dunque mamme ed…