Categoria Ho un bimbo

Sindrome di Marfan

La Sindrome di Marfan è una patologia che colpisce il tessuto connettivo. Più precisamente, è la conseguenza alla mutazione del gene FBN1, posizionato sul cromosoma 15, responsabile della fibrillina1, essenziale per le fibre elastiche del tessuto connettivo. La patologia di…

Come togliere e dire addio al pannolino!

Molte mamme entrano in crisi quando arriva il momento di togliere il pannolino ai propri figli, la comodità dei pannolini usa e getta andrà abbandonata ed il piccolo abituato ad usare progressivamente il vasino. Ciò comporta un impegno notevole da…

Il latte materno

La futura salute di un bambino passa anche attraverso l’alimentazione dei primissimi mesi della sua vita. Ovviamente nei primi sei mesi di un bambino il suo nutrimento è costituito dal latte materno. La scienza ha ormai dimostrato la grande importanza…

Il ruolo e l’importanza dei nonni

“Da quanto è diventato nonno, sembra vivere una seconda giovinezza!” E’ la frase tipica che si attribuisce ad una persona che ha appena ricevuto in dono dalla vita un nipotino, che grazie anche ad un maggior tempo libero e la…

Displasia dell’anca nei bambini

La displasia dell’anca è una malformazione scheletrica in genere ereditaria, che si verifica nel caso in cui il femore non combaci perfettamente con la cavità dell’anca, predisposta ad accoglierlo. Nei bambini, si verifica con maggior frequenza nelle femmine che nei…

Febbre del bebè: cosa fare quando accade

La febbre del bebè causa sempre apprensione nei genitori. È importante saper valutare con attenzione il tipo di febbre, sempre tenendo conto non solo della temperatura ma anche del comportamento del piccolo: è sempre bene consultare il pediatra ma, in linea generale, le…

Come valutare la febbre nel neonato

La febbre è un innalzamento della temperatura corporea al di sopra della media, compresa tra i 36,5 e i 37,5°C. Si tratta di un meccanismo fisiologico di difesa che possiede il corpo umano ma che va tenuto seriamente in considerazione…